top of page

Mangiare informati

Gli alimenti e i prodotti alimentari che abbiamo a disposizione oggi, sono fortunatamente numerosi e ci danno l’opportunità di scegliere tra tante opzioni anche in funzione dei nostri gusti e del nostro modo di vivere.

Un’alimentazione per essere sana deve essere il più possibile varia. E’ importante assumere tutti gli alimenti secondo proporzioni adeguate, coerentemente con le più aggiornate linee guida nutrizionali. Nessun cibo, in sé e da solo, è perfettamente in grado di assolvere a tutte le nostre esigenze, così come nessun cibo è in grado di per sé di mettere in pericolo il nostro equilibrio alimentare, a meno che non venga consumato in modo eccessivo e a scapito di altri.

 

Mettere insieme i diversi cibi alternandoli il più possibile tra di loro è quindi la prima regola da seguire. Ma come? Innanzitutto conoscendo meglio i vari alimenti e scoprendo quali sono le loro caratteristiche nutrizionali peculiari. In secondo luogo imparando a capire perché sono utili e come mescolarli tra loro fino a comporre una dieta sana ed equilibrata, ma anche  adatta alle esigenze e allo stile di vita di ciascun componente della famiglia e in modo particolare di bambini e ragazzi. Senza dimenticare mai che l’alimentazione deve essere anche un atto piacevole in grado di rispettare le nostre preferenze in fatto di gusto.

In Italia ci sono organismi istituzionali che hanno tra le loro funzioni quella di informare la popolazione su tutti questi aspetti. Tra questi, il Ministero della Salute e l’INRAN - Istituto Nazionale per la Ricerca in Alimentazione e Nutrizione. Consultando i link alle sezioni indicate qui sotto potrete avere utili consigli e linee guida di comportamento.

bottom of page