top of page

Piegamenti sulle braccia

Quale parte del tuo corpo alleni

Questo ti po di esercizio è particolarmente indicato per allenare i tuoi muscoli pettorali e anche, in piccola parte, i tricipiti. 

 

Cosa puoi utilizzare per questo esercizio

Questo esercizio può essere effettuato a corpo libero oppure utilizzando due libri della stessa misura e dello spessore che preferisci. 

 

Come svolgere l'esercizio correttamente

  • Posiziona i libri sul pavimento ad una distanza fra loro pari a quella che c'è tra le tue spalle.

  • Sdraiati a faccia in giù sul pavimento poggiando le tue mani sui libri con i palmi aperti.

  • Spingi in alto il tuo corpo facendo leva sulle tue braccia, fino a distenderle completamente. La tua schiena e le gambe devono restare sempre dritti. Questa è la posizione di partenza.

  • Abbassa il corpo fino a raggiungere con il torace il livello dei libri, per poi tornare alla posizione di partenza.

Consigli utili e varianti
Esegui sempre l’esercizio con un movimento fluido, evitando strappi e sforzi eccessivi. I tuoi muscoli devono abituarsi gradatamente a questo tipo di movimento, quindi non esagerare con il numero di ripetizioni.

Per aumentare la difficoltà dell'esercizio puoi elevare i piedi mettendo sotto di essi altri libri, oppure utilizziando una sedia non molto alta o il bordo del tuo letto.
Modificando la distanza tra le tue mani oppure ruotando internamente i palmi (fino a porre le tue dita delle tue mani su una unica linea immaginaria) ti aiuta a cambiare il grado di difficoltà dell'esercizio e stimola diversi gruppi muscolari.

Distanziando la posizione delle mani concentrerai la spinta sulla fascia pettorale in modo piu’ esteso; al contrario avvicinando la posizione delle mani si lavora piu’ con i tricipiti, stimolando la porzione pettorale centrale.

bottom of page