Enogastronomia
IVª A e B
Alberghiero Palazzolo A. (SR)
Latte e latticini
Il latte e i suoi derivati, yogurt e formaggi, hanno un ruolo molto importante nell’alimentazione. Si tratta infatti di una famiglia di alimenti accomunati da un elevato contenuto in calcio, minerale fondamentale per la costruzione e il mantenimento del nostro scheletro, che è presente in questi prodotti in una forma altamente disponibile per l’organismo.
Per questa ragione il latte e i suoi derivati rappresentano uno dei cinque gruppi fondamentali di alimenti che ogni giorno devono essere presenti a tutte le età in una dieta equilibrata capace di garantire un’ assunzione ottimale di tutti i nutrienti.
Latte, yogurt e formaggi rappresentano anche un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico, ricche di aminoacidi essenziali che l’organismo, cioè, non è in grado di fabbricarsi da solo, ma deve necessariamente assumere con gli alimenti. Contengono grassi altamente digeribili, presenti in quantità moderata in latte e yogurt e più elevata nei formaggi e una piccola quantità di carboidrati, oltre a vitamine e componenti minori come i peptidi e i fermenti lattici dotati di azioni utili al benessere dell’organismo.
