top of page

Salute e stili di vita

Perché fino a che sono piccolo non posso mangiare solo le cose che mi piacciono?

E’ importante imparare a mangiare di tutto il più presto possibile perché solo  un’alimentazione varia in cui tutti gli alimenti siano presenti in giuste proporzioni è una alimentazione equilibrata in grado di farci crescere bene e in salute. Il gusto si può e si deve educare sin da piccoli non limitandosi a mangiare ciò che più ci piace ma  imparando ad assaggiare e ad apprezzare alimenti di sapore e consistenza diversa.

 

 

Perché dovrei preferire i prodotti biologici? Sono più nutrienti e saporiti degli altri?
Non sembrano esistere differenze sostanziali dal punto di vista nutrizionale tra prodotti biologici e non. Riguardo al sapore potrebbe essere interessante eseguire un test in classe: mettete a confronto prodotti biologici e non e traete da soli le vostre conclusioni. Ovviamente chi assaggia non deve sapere a priori se sta mangiando un prodotto biologico o no.

 

 

Perché è tanto importante che mi muova? Io sono pigro?
Il nostro corpo è fatto per muoversi e il nostro stato di salute dipende anche dallo stile di vita che volontariamente conduciamo piuttosto che dall’eredità genetica che ci è casualmente capitata. Le persone fisicamente attive hanno un’aspettativa di vita maggiore di circa sei anni rispetto alle persone sedentarie. Inoltre praticare attività fisica stimola la produzione di endorfine molecole responsabili del benessere e del buonumore. Muoverci di più è anche un’ottima occasione per stare all’aria aperta e divertirsi con gli amici.  E infine ci permette di concederci qualche peccato di gola in più. Ancora dubbi?

 

 

Perché mangiare cinque volte al giorno? Non bastano  pranzo e cena?

Mangiare cinque volte al giorno ci aiuta tutti a stare meglio e anche a mangiare in modo più corretto ed equilibrato. Quando si sta crescendo è ancora più importante perché l’organismo richiede continuamente energia e nutrienti ed è difficile riuscire a fornirglieli con solo due pasti al giorno. La prima colazione è particolarmente importante per affrontare la nuova giornata dopo le lunghe ore di digiuno della notte. Lo spuntino di metà mattina aiuta a mantenere la concentrazione a scuola, ad arrivare meno affamati al pranzo. Il pranzo è un pasto importante da consumare seduti a tavola come la cena. Tra il pranzo e la cena è importante inserire una merenda.

bottom of page